Regolamento IGD

Regolamento Italian Gentleman Driver

Art. 1- ORGANIZZAZIONE

Italian Gentleman Driver, con sede in Monte Colombo (RN) via Aurelia Conca n. 92, Presidente Ielpo Goffredo, tel. 345 2662188 – info@italiangentlemandriver.com – www.italiangentlemandriver.com – organizza dal 3 al 4 Giugno 2022 la prima edizione demo del IGD Classic Motorsport Challenge all’interno del TITANO HERITAGE.

Art. 2- CARATTERISTICHE DELLA MANIFESTAZIONE E DEL PERCORSO

La manifestazione è a carattere nazionale e non è agonistica, ha un carattere puramente storico– culturale per dare modo di conoscere i luoghi, la storia, la cultura, le tradizioni e l’arte del popolo italiano. Il percorso è diviso in 2 tratti per un totale di circa 100 Km.
 La manifestazione si svolgerà con il normale traffico aperto al pubblico e con l’ausilio delle staffette automobilistiche dell’Organizzazione e, ove richiesto, dalle forze dell’Ordine locali. Comunque tutti i partecipanti sono tenuti al più rigoroso rispetto delle attuali norme del Codice della Strada. Il percorso stesso è ricavato dalle cartine ufficiali Italia; il chilometraggio fornito dall’Organizzazione può variare in più o in meno per cause impreviste o forzate deviazioni. NON E’ UNA GARA!!! 

Art. 3- PERCORSO

La manifestazione si svolgerà su un percorso che avrà un fondo 100% asfalto secondario e sarà suddivisa in 2 tappe su unica giornata:

  • venerdì 3 giugno ore 15:30 inizio operazioni e “Benvenuti al Village” presso Hotel Parco del Lago a Villagrande di Montecopiolo
  • ore 16 partenza PROLOGO (moto TITANO HERITAGE) itinerario di circa 80 km
  • ore 20 cena
  • sabato 4 giugno ore 10:30 partenza TAPPA IGD Classic Motorsport Challenge per itinerario totale di circa 100 km, diviso in due tappe distinte e sosta per Brunch all’aperto in località a sorpresa
  • ore 20 cena e saluti

Art. 4- AUTOMOBILI E CATEGORIE AMMESSE

1) Le  auto ammesse alla IGD Classic Motorsport Challenge saranno esclusivamente quelle delle categorie sotto indicate senza limiti di peso:
 

  • Cat. HERITAGE  : categoria individuale auto prodotte fino al 31/12/1989 con qualsiasi tipo di accensione. Con navigazione Road book e/o supporto Navigatore GPS, senza limiti di cilindrata. 
 

  • Cat. CABRIO: categoria individuale auto prodotte fino al 31/12/1989 con qualsiasi tipo di accensione. Con navigazione Road book e/o supporto Navigatore GPS, senza limiti di cilindrata.
  • Cat. YOUNGTIMER*: categoria individuale auto prodotte fino al 31/12/1999 con qualsiasi tipo di accensione, sia turbo che aspirate. Con navigazione Road book e/o supporto Navigatore GPS, senza limiti di cilindrata.

2) * La iscrizione delle auto nella categoria YOUNGTIMER deve essere supportata da una foto originale che giustifichi la partecipazione del veicolo ad una manifestazione storica. 

3) Sarà accettato un numero limitato di iscrizioni per auto di immatricolazione dopo il 1999  salvo deroga speciale rilasciata dall’organizzazione (cat extra – LUXURY).

4) Non saranno ammesse altre auto ad esclusione delle staffette dell’Organizzazione. Le auto di tutte le categorie dovranno essere aggiornate al Codice della Strada vigente. Durante le operazioni preliminari il partecipante la cui auto non risulterà quella iscritta alla manifestazione e/o non in regola con le norme del Codice Stradale vigente, non prenderà il via alla manifestazione e non sarà restituita alcuna somma di denaro. Cambio Auto: Il cambio dell’auto, per motivi tecnici, dovrà essere comunicato all’Organizzazione 30 giorni prima della partenza. 

5) Non sono ammessi Fuoristrada. Non sono ammesse Auto Tuning.

Art. 5- CONDUTTORI AMMESSI

Sono ammessi alla manifestazione tutti i cittadini del mondo in possesso della patente di guida che abiliti all’uso dell’auto per l’anno in corso. Sono ammessi passeggeri.

Art. 6- PARTENZE

1)La partenza della prima tappa all’EVENTO demo denominata “IGD Classic Motorsport Challenge” avverrà alle ore 10:30 del giorno sabato 4 giugno presso Piazza del Comune di Villagrande di Montecopiolo (RN).

L’ordine di partenza sarà di 2 conduttori ogni minuto. Indipendentemente dall’ordine di partenza dovranno essere tutti presenti alle ore 8:30. L’Organizzazione si riserva di decidere l’anticipo o il ritardo delle partenze per motivi organizzativi

2) I partecipanti sono tenuti ad un comportamento ordinato ed educato nei confronti dell’organizzazione, degli altri partecipanti e del luogo ospitante; i partecipanti devono arrivare in fila ordinata davanti al tavolino di partenza in gruppi massimo di tre, ritirare la tabella di marcia vidimata e attendere il via da parte dell’addetto alla partenza.

Art. 7- PENALITA’

Le penalità a cui il partecipante può incorrere sono le seguenti; – Non osservanza Codice della Strada (ritiro dalla manifestazione) – Non osservanza del Regolamento Italian Gentleman Driver (ritiro dalla manifestazione)

Art. 8- CONSEGNA PERCORSO

La consegna del road book avverrà durante le operazioni preliminari al desk il 4 giugno 2022

Art. 9 – AREE CHIUSE

Nei luoghi di arrivo e partenza saranno predisposte aree di momentanea sosta non obbligatoria e non custodite delimitate da transenne o consigliate tramite il personale di staff presenti sul posto. L’organizzazione non si assume la responsabilità di furti e danneggiamenti di ogni genere nelle suddette aree.

Art.10- TASSA D’ISCRIZIONE E TRACCE

Essendo questa prima edizione un “EVENTO Demo”, solo in questa occasione non viene richiesta alcuna quota di partecipazione.

Qualora i conduttori e gli equipaggi vogliano partecipare ai pranzi e alle cene organizzate, dovranno corrispondere la quota di euro €30 a persona per ogni pranzo/cena comunicando la loro partecipazione almeno 6 giorni prima ai seguenti contatti:

Email info@italingentlemandriver.com  tel: 345 2662188

I pasti a cui è possibile partecipare sono:

Venerdì 3 Giugno cena ore 20:00 presso Hotel Parco del Lago

Sabato 4  Giugno Brunch (località a sorpresa) e cena ore 20:00 presso hotel Parco del Lago

Le quote dei pranzi/cena dovranno essere corrisposte anticipatamente a mezzo bonifico su:

IT14L0760105138245122345123 Poste Italiane

(nella causale del bonifico vanno inseriti NOME-COGNOME-NUMERO PASTI)

NON POTRANNO SEGUIRE LA TRACCIA partecipanti DELLA MANIFESTAZIONE pena esclusione dalla stessa della persona /squadra a cui fa assistenza.

Art.11– RIFIUTO DELL’ISCRIZIONE

L’organizzazione si riserva, a suo insindacabile giudizio, la facoltà di rifiutare l’iscrizione a partecipanti che non siano ritenuti idonei/ compatibili alla partecipazione alla manifestazione.

Art. 12 – PERNOTTI

Italian Gentleman Driver non è Tour Operator di conseguenza i pernotti non possono essere compresi nella quota di iscrizione.

Sul sito sono comunque presenti le strutture dislocate nei pressi della partenza.

Art. 13 – DIRITTI DI IMMAGINE

Ogni partecipante con il fatto di essere iscritto AUTORIZZA TACITAMENTE il Italian Gentleman Driver nella persona di Goffredo Ielpo allo SFRUTTAMENTO della propria immagine. Italian Gentleman Driver potrà utilizzare e divulgare tali immagine sia per la realizzazione di video/dvd sia per la realizzazione di reportage e articoli giornalistici, a tale scopo darà mandato ed AUTORIZZAZIONE a professionisti del settore per effettuare servizi video/fotografici.

Art. 14 – CONTESTAZIONE E MODIFICHE REGOLAMENTO

Tutti i casi non previsti dal presente regolamento e/o connessi con la partecipazione al IGD Classic Motorsport Challenge all’interno del TITANO HERITAGE saranno risolti dal CDE (Comitato Delibere Evento) che deciderà in via inappellabile su ogni e qualsiasi reclamo e contestazione che possa nascere in materia d’interpretazione ed applicazione del presente regolamento. L’Organizzazione si riserva il diritto di far conoscere, a mezzo email e comunicazioni,

eventuali modifiche che riterrà opportuno inserire al presente regolamento, del quale dovranno essere considerate parte integrante.

Art. 15– NORME GENERALI

Tutti i partecipanti per il fatto stesso di essere iscritti, comprovano implicitamente di essere a conoscenza del presente regolamento che regola la manifestazione in tutte le sue parti e si impegnano ad uniformarsi ad esso. In caso di contestazione sull’interpretazione del regolamento, vale il giudizio esclusivo CDE (Comitato Delibere Evento). I partecipanti con il fatto stesso dell’iscrizione sollevano il Comitato Organizzatore, gli Enti Patrocinatori e tutti senza nessuna esclusione, da ogni e qualsiasi responsabilità per danni o inconvenienti che derivassero a loro o a terzi, a cose di terzi per effetto della manifestazione e della loro partecipazione alla medesima, ivi considerato anche il recarsi alla partenza e/ o da altra località lungo il percorso. Con la partecipazione intendono a priori rinunciare a qualsiasi rivalsa ed ad ogni ricorso ad autorità. N.B.: Il presente regolamento potrebbe subire aggiornamenti che verranno eventualmente comunicati nel corso delle operazioni preliminari